I Minialloggi protetti
Il primo piano dell’ala NORD, blocco fabbricato n° 3, ospita sei mini alloggi protetti per anziani, atti ad accogliere coppie di anziani o persone singole, che intenderanno avere la loro casa all’interno della Struttura Ospedaliera, così da poter vivere in modo indipendente, usufruendo però di tutti i servizi erogati dalla struttura stessa.
È previsto un accesso autonomo direttamente dalla via Martiri.
I Mini Alloggi Protetti si qualificano come servizi collegati con una rete di assistenza continua di carattere sanitario e socio-assistenziale, in alternativa al ricovero nelle Residenze Sanitario-Assistenziali per anziani.
Gli UTENTI dei Mini Alloggi Protetti devono essere PERSONE ANZIANE, a vario livello di dipendenza, dal soggetto autosufficiente con problematiche di ordine prevalentemente sociale e psicologico che necessita di un modesto livello di protezione sanitaria, al soggetto parzialmente autosufficiente. SONO ESCLUSI gli anziani totalmente non autosufficienti per i quali la struttura residenziale più idonea resta la R.S.A.
Sono a disposizione degli ospiti, a richiesta, i servizi di:
- pasti
- lavanderia
- pulizia locali
Per maggiori informazioni rivolgersi agli Uffici della Fondazione, telefonare ai numeri 0363 84020 - 0363 340373, inviare un messaggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure consultare il Regolamento per l'accesso ai Minialloggi (scaricabile da qui).